TAM TAM…un racconto che continua
Il progetto TAM TAM nasce più di 20 fa con la finalità di contribuire a concretizzare nella Scuola Toscanini (allora Einaudi) le dinamiche caratterizzanti della “Comunità educante”, nelle quali, partendo dalla condivisione degli obiettivi educativi, passando dalla partecipazione e dalla collaborazione tra insegnanti e genitori, si arriva a contribuire all’offerta formativa della scuola. Un’offerta formativa che, tuttavia, non rimane chiusa nella scuola, ma si espande anche nella realtà in cui essa è situata: il quartiere, la città e tutte le persone che vi fanno riferimento.
Il processo di sinergie tra le varie componenti della scuola, che il TAM TAM promuove e mantiene da anni , avviene attraverso la proposta di laboratori per bambini , ragazzi, genitori e insegnanti nonché attraverso l’organizzazione di incontri formativi rivolti ai genitori come contributo al sostegno alla genitorialità.
Le iniziative del TAM TAM sono ideate e progettate a partire dal tema educativo unificante scelto ogni anno scolastico dalla Scuola Toscanini, e, quando possibile, vengono integrate con progetti e realtà associative presenti sul territorio, in particolare nel quartiere San Leonardo, come il Progetto “Scuole e quartiere in dialogo” vincitore, nel 2019, del bando del Comune di Parma per il Bilancio Partecipato.
Nel corso degli anni sono stati organizzati laboratori di manualità e creatività ai quali hanno partecipato bambini, genitori o nonni insieme; laboratori di scrittura creativa e di narrazione, laboratori di danza popolare, danza hip hop, cineforum, concorso fotografico “Scatta la pace”. Si è anche ridato vita alla biblioteca della scuola, dove genitori volontari hanno contribuito al restauro e alla riorganizzazione dei libri che da anni giacevano inutilizzati negli armadi. La promozione della lettura e della fruizione dello spazio biblioteca della scuola è stato promosso attraverso iniziative interattive con i bambini delle classi: caccia al tesoro, narrazioni e teatro.
Particolarmente interessanti sono stati i laboratori interculturali, organizzati con il contributo delle comunità locali di rappresentanza di diverse culture.
Per alcuni anni il TAM TAM ha sostenuto e organizzato anche il “laboratorio compiti” presso la Scuola Toscanini, in collaborazione con il Comune di Parma, a tale laboratorio hanno partecipato numerosi bambini supportati da insegnanti e genitori volontari. Sono state organizzate “gite fuori porta” domenicali e si è dato un contributo organizzativo alle feste di fine anno della scuola.
L’attenzione verso tutti i bambini è stata una “preoccupazione” costante del TAM TAM, in quest’ottica le iniziative del “Rigiocattolo” e del “Rilibro” hanno voluto dare a tutti i bambini la possibilità di condividere mettendo a disposizione di altri ciò che non serviva più, ma allo stesso tempo rimettendo in circolo libri e giocattoli in modo accessibile a tutti.
Lo scorso anno scolastico è stata realizzata una “installazione temporanea interattiva: “Inventacittà” inserita all’interno del tema unificante della scuola: “creatività”; tutte le classi della scuola e anche alcune classi delle scuole dell’infanzia sono passate e hanno interagito con l’ ”Inventacittà” contribuendo al flusso di continua trasformazione e rigenerazione dell’installazione stessa. Nel corso di tutti questi anni si sono avvicendati molti genitori, alcuni dei quali sono rimasti anche quando i figli , crescendo, sono passati ad un altro ordine di scuola; ognuno ha dato il proprio contributo nella misura del proprio tempo e delle proprie disponibiltà.
Nel TAM TAM si è creato un vero e proprio spirito di gruppo, i valori fondanti e condivisi sono stati la collaborazione attiva per prendersi cura dei bambini e anche di se stessi attraverso iniziative che dessero risalto alla bellezza, alla creatività, al riconoscimento reciproco, alla partecipazione.
-Maestra Caterina Uberti
I nostri pensieri...
"Per me...il TAM TAM è un girotondo...
Un grande girotondo tra insegnanti, genitori e bambini...
un lavoro di cooperazione e comunicazione con lo scopo di lasciare qualcosa di importante ai nostri ragazzi...
In questo periodo è capitato di cadere "giù per terra".. come se “cascasse il mondo”.. ma per mano, insieme, ci rialzeremo e riprenderemo a cantare…"
-Marusca